Il Trenino al capolinea a Capo San Marco

Il Trenino di Tharros è ormai da diversi anni una realtà molto amata che consente di godere di un piccolo viaggio alla scoperta di uno tra i più spettacolari territori della Penisola del Sinis, attirando ogni anno migliaia di turisti e residenti.

Partendo dalla piazza accanto alla Chiesa paleocristiana di San Giovanni di Sinis (Pratza Is Ballus), situata nell’omonima borgata marina, il trenino percorre l’estremità meridionale della Penisola del Sinis, tra le dune costiere, i resti dell’acquedotto romano di Tharros, il sentiero tra l’area archeologica e la Torre Spagnola di San Giovanni e infine l’istmo di Sa Codriola, alle pendici di Capo San Marco, fino alla necropoli meridionale di Tharros, offrendo una panoramica sugli aspetti naturalistici e monumentali del territorio dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”. Nella stagione balneare è, inoltre, l’unico mezzo di trasporto che, attraversando un’area naturalistica interdetta alla circolazione di veicoli, consente il raggiungimento delle spiagge dell’Istmo a tutti coloro che, per diversi motivi, hanno difficoltà a percorrere la distanza a piedi (es. anziani, famiglie con bambini, etc.).

BIGLIETTO INTERO ADULTI: € 5,00 a persona

BIGLIETTO RIDOTTO BAMBINI FINO AI 12 ANNI E SCOLARESCHE: € 4,00 a persona

Per la tua pubblicità sul trenino scarica il depliant informativo